Sharif è il primo di sette
nuovi profumi della serie araba annunciati da Abdes Salaam,il Naso dei
Profumi dell'Anima.
Un profumo completamente naturale,costruito secondo la tradizione antica
araba e cioè facendo uso di Cuoio,Legni preziosi e Ambra.
Quando ho letto Legni preziosi mi è subito venuto in mente l'Oud
ed ho pensato che Dominique Dubrana si fosse allineato al trend del Legno
di Agar,come stanno facendo un po' tutti,ma mi sbagliavo.
Gli aromi naturali,sentiti singolarmente,possono
dare delle sensazioni molto forti,evocare ricordi lontani,anche dell'infanzia
ed hanno per me una valenza archetipica nel mondo della profumeria.
L'anima comunica con noi per mezzo di archetipi,ha scritto qualcuno,e
forse è anche per questo che Abdes Salaam ha chiamato le sue creazioni
"I Profumi dell'Anima".
La descrizione del compositore dice che Sharif
è il profumo di uno Sceicco che ha scelto la via
dell'eleganza sobria,non quella dell'ostentazione di ricchezza e che preferisce
la gentilezza all'arroganza.
La lista degli ingredienti resa nota è piuttosto stringata e a
prima vista Sharif sembrerebbe un profumo semplice,ma conoscendo l'artefice,sicuramente
non lo sarà.
L'apertura è forte,decisa,si avverte subito una nota dolce fantasma
che va e viene,lasciando spazio a legno, ad una nota amara e animalica,assieme
a qualcosa che richiama al canforaceo:questa danza di colori diversi continua
fino a che prevale l'altra anima del profumo che io sento come Gourmand
e che sembra fatta di vaniglia,anice(che io avevo confuso come canfora)
e mandorla:ogni tanto mi sembra di sentire anche del vetiver e del sandalo.
(Ammetto che mi sarei aspettato una base secca a causa dei legni impiegati,ma
non è così).
Un profumo imprevedibile e decisamente fuori dagli schemi che conosciamo,Sharif
non fa da sponda a nessun profumo orientale che io conosca:è lontanissimo
dai Montale come da altri prodotti arabi che ho sentito e malgrado questo,lo
sento molto orientale
e mi ricorda gli aromi di quelle terre che ho visitato durante i miei
viaggi in medio oriente.
Il carattere di Sharif ricorda quello di una persona che a prima vista
sembra chiusa e dura,ma che poi ,conoscendola, si apre,mostrando una amabilità
insospettabile;è il profumo di chi è
sicuro di se e che non sente il bisogno di dimostrare niente a nessuno,ma
anche di chi è disposto a lasciarsi conoscere e a tendere una mano.
Il flacone in vetro a fondo spesso,è adornato
da un tappo che ricorda un po' l'elmo-turbante
dei guerrieri arabi ed un po' la Cupola della Roccia di Gerusalemme,lo
spruzzatore è ottimo,come sempre nel caso dei Profumi dell'Anima.
Persistenza molto buona,proiezione moderata.
Attenzione,può creare dipendenza.
|